Il blu è un colore scuro che tuttavia rappresenta la calma, la serenità, il rilassamento e l'interiorizzazione. Il bambino che utilizza questo colore sta cercando una tranquillità interiore attraverso la riflessione di ciò che lo circonda. Solitamente il bambino che utilizza spesso questo colore sa gestire le proprie emozioni senza lasciar trasparire troppo, risultando a volte una persona chiusa. Con l'intensità di questo colore il bambino esprime le proprie potenzialità; un uso eccessivo infatti può indicare uno stato di rassegnazione mentre il rifiuto del blu indica che necessita di un supporto da parte di chi lo circonda o che sta vivendo una situazione particolarmente ansiosa.
|
In questo blog cercherò di dare alcune indicazioni su come interpretare le emozioni dei bambini dai 3 ai 7 anni attraverso i loro disegni.
martedì 18 febbraio 2014
Il blu
martedì 11 febbraio 2014
Il verde
Il colore verde è uno dei colori più tranquilli, che non implica particolari forti stati emotivi. Rappresenta la crescita interiore del bambino verso una maturità che lo renda più indipendente e consapevole. Proprio per questo celebra la ricerca di una comunicazione più attiva con le figure circostanti, dagli adulti di riferimento come mamma, papà, nonni, docenti ai propri coetanei, che gli permettano una crescita della persona dal punto di vista intellettuale, emotivo e fisico. Se si nota una prevalenza di questo colore può significare che il bambino stia cercando una propria autonomia, mentre se il colore viene rifiutato vuol dire che il bambino si sente stanco o prova del timore nei confronti di ciò che lo aspetta crescendo, di ciò che non conosce. |
Iscriviti a:
Post (Atom)